| 80282 | |
| IDG731204260 | |
| 73.12.04260 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pelaggi antonio
| |
| sui poteri di recinzione del comune
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. lav. pubbl., an. 18 (1971), fasc. 6, pt. 1, pag. 203-205
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| prendendo le mosse da un caso di recinzione di un' area pubblica da
parte del comune, disposta per esigenze di traffico e non preceduta
dalla emanazione di una formale ordinanza, si rileva che, ai fini
dell' impegnativa, vi e' omogeneita' fra attivita' formale ed
attivita' aformale della pubblica amministrazione, poiche' anche
quest' ultima rileva inequivocabilmente la volonta' della pubblica
amministrazione di conseguire il fine proprio dell' atto nel pubblico
interesse
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |