| 80388 | |
| IDG731204367 | |
| 73.12.04367 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fontana calogero
| |
| la prova della provenienza del prezzo pagato nelle vendite
immobiliari tra parenti entro il terzo grado
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 2 febbraio-10 aprile 1970, n. 983
| |
| Fin. pubbl., an. 13 (1971), fasc. 1-2, pt. 2, pag. 1-7
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| analisi del concetto di "prezzo pagato" nei trasferimenti immobiliari
con presunzione di liberalita': si esclude che il prezzo pagato si
identifichi col prezzo pattuito, si afferma che non si possa
riconoscere valore di prezzo per vincere la presunzione di
liberalita' a quei documenti che non dimostrino quanto richiesto
dalle condizioni essenziali per vincere detta presunzione e che le
certificazioni di mutuo bancario possono considerarsi tra tali
documenti, si sostiene, infine, per l' applicabilita', entro certi
limiti, dei benefici fiscali a quei trasferimenti per i quali viene
applicata la presunzione di liberalita'
| |
| art. 5 d.lg.lt. 8 marzo 1945, n. 90
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |