| 8044 | |
| IDG771301787 | |
| 77.13.01787 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| d' avack pietro agostino
| |
| per l' abrogazione del concordato. un referendum impossibile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 34 (1977), fasc. 174 (9 luglio), pag. 1-15
| |
| | |
| d021030; d9422
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., pur ammettendo la rilevanza sociale e politica del referendum
indetto dai radicali per abrogare il concordato, ne constata l'
irrilevanza giuridica in quanto, secondo il disposto costituzionale,
i patti lateranensi possono essere modificati solo previo accordo
delle due parti, e, d' altronde, nessuna abrogazione di questi patti
puo' essere effettuata se non attraverso il procedimento della
revisione costituzionale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |