| 80441 | |
| IDG731204827 | |
| 73.12.04827 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| baccini danilo
| |
| sopra quali principi fondare la nuova scuola?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. istr. second., an. 26 (1971), fasc. 2, pag. 41-47
| |
| | |
| | |
| critico-sociologico
| |
| politica
| |
| | |
| | |
| dalla presenza dei molti fermenti della scuola, l' autore ritiene di
poter redigere un breviario riassuntivo delle nuove aspirazioni dei
giovani: non piu' interrogazioni a forma d' inchiesta, non piu'
regime repressivo mediante il codice delle punizioni, autogoverno,
non piu' voti ne' scrutini. ma lavori di gruppo consociati, le
ricerche a responsabilita' ripartita, la libera indagine nel
risolvere i problemi. si deve porre la scuola alla testa del
progresso sociale
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |