| 80675 | |
| IDG731205376 | |
| 73.12.05376 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| piccardi leopoldo
| |
| la magistratura e le garanzie costituzionali
| |
| | |
| conferenza in occasione delle celebrazioni per il ventesimo
anniversario della costituzione, firenze
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), fasc. 4, pt. 1, pag. 275-286
| |
| | |
| | |
| divulgativo
| |
| politica
| |
| | |
| | |
| analisi di alcuni dei complessi problemi delle guarentige
riconosciute dalla costituzione alla magistratura; premessa la
validita' del principio dell' unita' della giurisdizione, si osserva
come questo sia temperato da deroghe, quali la partecipazione diretta
del popolo alla amministrazione della giustizia, l' attribuzione di
funzioni giurisdizionali ad alti organi (consiglio di stato, corte
dei conti, tribunali militari), la nomina di giudici amministrativi
da parte del governo e si auspica per il consiglio di stato, che sia
tenuta distinta la funzione di giustizia da quella amministrativa
| |
| art. 104 cost.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |