| 80740 | |
| IDG731205573 | |
| 73.12.05573 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cesereto armando g
| |
| l' istituto della contitolarita' nella concessione per la ricerca
petrolifera previsto dall' art. 18 della l. 21 luglio 1967, n. 613
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. idrocarburi, an. 10 (1971), fasc. 1, pag. 1-8
| |
| | |
| | |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| nell' analizzare gli aspetti privatistici dell' istituto delle
contitolarita' nella concessione di ricerca petrolifera si sostiene
che i concessionari sono legati al rappresentante comune nei
confronti della pubblica amministrazione dal rapporto di mandato; che
tra i concessionari e la pubblica amministrazione intercorrono
rapporti diretti sia verso il mandatario che verso le altre parti;
che tra i concessionari sorgono reciproci rapporti di responsabilita'
contrattuale per le obbligazioni nascenti dalla concessione; che i
rapporti obbligatori tra i singoli concessionari e i terzi si
regolano mediante costituzione di un litisconsorzio necessario
| |
| l. 21 luglio 1967, n. 613
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |