| 81012 | |
| IDG731205510 | |
| 73.12.05510 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tabet giuliano
| |
| successione di tributi nel tempo e retroattivita' delle disposizioni
transitorie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. fin., an. 30 (1971), fasc. 4, pt. 1, pag. 570-618
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| la problematica relativa ai dispositivi atipici della corte
costituzionale, specie per le sentenze ipotetico-condizionali.
analisi sistematica delle disposizioni transitorie della legge 5
marzo 1963, n. 246 e alternativita' dell' imposizione. profili
costituzionali della formulazione di norme retroattive.
retroattivita' con effetti sostitutivi e non rinnovativi. teoria
della prevedibilita' dell' imposizione, con riferimento ad una
capacita' contributiva individuata da una normativa anteriore
| |
| art. 53 cost.
art. 48 l. 5 marzo 1963, n. 246
art. 49 l. 5 marzo 1963, n. 246
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |