Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


81013
IDG731205511
73.12.05511 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
randazzo alessandro
contributo allo studio della prescrizione nel diritto tributario. la prescrizione nelle imposte dirette e in quelle indirette
Riv. dir. fin., an. 30 (1971), fasc. 4, pt. 1, pag. 619-654
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
pratico
formale
preliminare l' individuazione del momento in cui nasce l' obbligazione tributaria. confliggono la teoria dichiarativa, che riporta la nascita al verificarsi del presupposto, e la teoria costitutiva, che la riporta all' accertamento. piu' attendibile che l' atto d' accertamento serve soltanto a stabilire la base imponibile. la diversita' di schemi nella fase di attuazione corrisponde alla distinzione tra imposte senza previa imposizione e con imposizione, rilevante anche per la decorrenza della prescrizione. quest' ultima decorre da quando il diritto puo' essere fatto valere
art. 2935 c.c. art. 23 cost.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati