| 81084 | |
| IDG731206274 | |
| 73.12.06274 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pototschnig umberto
| |
| problemi giuridici dell' insegnamento della religione nelle scuole
statali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. scuola, an. 10 (1971), fasc. 6, pag. 821-832
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| | |
| | |
| | |
| le tendenze dell' insegnamento della religione nella scuola sono due:
da un lato considerarlo come un insegnamento estraneo che lo stato
concede alla chiesa, dall' altro come un insegnamento proprio dello
stato che consideri la religione un fatto culturale come un altro. in
realta' si dovrebbe considerare l' insegnamento religioso come una
componente della educazione della gioventu' che se accettato dall'
allievo, deve essere impartito da insegnanti che l' ordinamento
religioso ritiene atti a cio'
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |