| 81279 | |
| IDG731207010 | |
| 73.12.07010 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| scire' francesco
| |
| nomi generici (anche nella lingua di origine) e validita' del
marchio; contraffazione del marchio ed illecito concorrenziale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a app. catania 18 giugno 1970
| |
| Processi civ., (1971), fasc. 5, pag. 225-238
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| rilevato che il marchio in lingua straniera, anche se costituito da
nome generico, possiede un potere differenziante del prodotto, in
quanto e' espressione non comune nella lingua italiana, l' a.
sottolinea che la violazione del marchio non comporta automaticamente
un atto di concorrenza sleale, dovendo quest' ultima essere
verificata dal giudice
| |
| r.d. 21 giugno 1942, n. 929
art. 2598 c.c.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |