| 81357 | |
| IDG731204035 | |
| 73.12.04035 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| f.f.
| |
| ancora su burocrazia e tecnocrazia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amministrare, an. 9 (1971), fasc. 33, pag. 29-34
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| critico-sociologico
| |
| politica
| |
| | |
| | |
| analisi concettuale del burocrate, considerato come strumento modesto
della volonta' politica, e del tecnocrate, uomo competente e
pragmatico, distaccato dalla politica: si esaminano gli aspetti
comuni (servire gli interessi di chi detiene il potere) e le
divergenze (diversa concezione dei rapporti fra societa' e stato) fra
tecnocrazia e burocrazia e si individuano i rimedi a queste
deformazioni
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |