Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


81485
IDG731203419
73.12.03419 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
galati antonino
nuovi profili della nullita' derivante dall' omessa citazione della persona offesa
Riv. it. dir. proc. pen., an. 14 (1971), fasc. 4, pag. 1094-1117
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
teorico-sistematico
formale
dopo aver criticato le tesi che vedono nella mancata citazione della persona offesa dal reato una nullita' sanabile, o una nullita' rilevabile solo su eccezione di parte, o una nullita' relativa ma insanabile, si sostiene che trattasi di una nullita' speciale insanabile, cui non e' applicabile la sanatoria di cui all' art. 188 comma 1 del codice di procedura penale. l' a. esamina quindi i problemi ad essa relativi nel giudizio di appello e in quello di cassazione, rilevando la possibilita' di un' applicazione analogica dell' art. 522 comma 2 del codice di procedura penale e quindi l' ammissibilita' di una costituzione civile nel nuovo giudizio di "primo grado"
art. 408 c.p.p.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati