| 81486 | |
| IDG731203420 | |
| 73.12.03420 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| vinciguerra sergio
| |
| delegazione legislativa e disciplina penale
| |
| | |
| intervento al xii congresso dell' associazione nazionale tributaristi
italiani, torino, 22-24 ottobre 1971
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 14 (1971), fasc. 4, pag. 1118-1129
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| dopo aver analizzato le norme costituzionali che regolano l' istituto
della delegazione legislativa e che fissano i principi fondamentali
del diritto penale, l' a. sostiene che la recente delegazione
legislativa concessa al governo per la riforma tributaria e'
costituzionalmente illegittima, in quanto sfornita di autentici
criteri direttivi ed abilita l' esecutivo ad emanare norme comminanti
gravi pene detentive e gravi pene accessorie per fatti la cui
determinazione e' rimessa esclusivamente all' arbitrio dell'
esecutivo stesso
| |
| art. 25 cost.
art. 76 cost.
art. 10 l. 9 ottobre 1971, n. 825
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |