| 81487 | |
| IDG731203421 | |
| 73.12.03421 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| salidu salvatore
| |
| acquisto della qualifica di imputato e scelta del rito istruttorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 14 (1971), fasc. 4, pag. 1130-1162
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che l' indiziato di reita' non e' legittimato a
proporre l' istanza di istruzione formale, perche' la qualifica d'
imputato non puo' intendersi estensivamente ne' puo' trovare
applicazione, per il suo carattere eccezionale, il disposto dell'
art. 78 comma 2 del codice di procedura penale, ne' infine le
situazioni di imputato e di indiziato possono essere assimilate sotto
il profilo dogmatico-sistematico. lo stesso vale per l' arrestato in
flagranza che acquisisce la legittimazione a chiedere l' istruzione
formale soltanto in seguito al decreto di convalida dell' arresto
| |
| art. 389 c.p.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |