| 81489 | |
| IDG731203423 | |
| 73.12.03423 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| sgubbi filippo
| |
| plurisoggettivita' eventuale e permanenza nelle fattispecie in tema
di inquinamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 14 (1971), fasc. 4, pag. 1182-1214
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| riguardo alle fattispecie criminose di inquinamento idrico si
sostiene che le condotte prive dei connotati della tipicita' e della
causalita', se precedono il momento in cui l' evento viene in essere,
sono rese tipiche in virtu' di un sufficiente coefficiente
psicologico che supplisce alle deficienze causali, mentre, se si
inseriscono nel processo di consumazione del reato, sono tipicizzate
dalla soggettivita', che le assimila a quelle che hanno gia' prodotto
l' evento e che persistono, protraendo lo stato lesivo
| |
| art. 40 c.p.
art. 42 c.p.
art. 43 c.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |