| 81493 | |
| IDG731203427 | |
| 73.12.03427 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tomini paolo
| |
| corte costituzionale e presenza del difensore all' interrogatorio
dell' imputato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 16 dicembre 1970, n. 190
| |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 14 (1971), fasc. 4, pag. 1285-1313
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. espone il significato e la portata della recente pronuncia con
cui la corte costituzionale ha stabilito che il difensore puo'
assistere all' interrogatorio dell' imputato, rilevandone le
conseguenze in ordine alla struttura stessa del processo penale;
esamina poi i problemi relativi alla rilevabilita' d' ufficio di
questioni di legittimita' costituzionale da parte della corte
costituzionale, ed alla ammissibilita' delle sentenze interpretative
di accoglimento
| |
| art. 304 bis c.p.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |