| 81539 | |
| IDG731206436 | |
| 73.12.06436 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| g.c.
| |
| in tema di legato fiduciario e di interesse alla chiamata del terzo
in giudizio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. ii 9 settembre 1970, n. 1369
| |
| Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 2, pt. 1, pag. 333-337
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. commenta le massime di cui all' annotata sentenza e relative:
1: all' applicabilita' del principio di conservazione ai testamenti,
al legato fiduciario ravvisato nell' ipotesi di legato di redditi a
favore dell' esecutore testamentario con facolta' di disporne a suo
beneplacito in opere di bene; 2: alla compatibilita' con la qualita'
di legatario dell' incarico affidato all' esecutore testamentario di
provvedere a richiedere la divisione di un' eredita' gia' spettante
al "de cuius"; 3: all' ammissibilita' di rinuncia tacita al legato;
4: all' onere della prova incombente su chi agisce per far cessare
una situazione di ingiustificato possesso, con potere della
cassazione in tema di controllo di legittimita' sulla motivazione
della sentenza di merito; all' esclusione del litisconsorzio
necessario o comunanza di causa con altri coeredi nel caso di azione
di coeredi l' esecutore testamentario e possessore di beni ereditari
per la restituzione dei frutti e il rilascio dei beni
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |