| 81675 | |
| IDG731206186 | |
| 73.12.06186 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| favara ettore
| |
| la competenza territoriale per l' esercizio della prelazione o del
riscatto da parte del conduttore di un fondo rustico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 21 gennaio 1971, n. 126
| |
| Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 10, pt. 1, pag. 1463-1465
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' azione per l' attuazione del diritto di prelazione e di quello di
riscatto concesso dall' art. 8 legge 26 maggio 1965, n. 590 si
configura come azione personale ad rem, senza alcun carattere reale,
con la conseguenza che la competenza si determina in base agli artt.
18, 19 e 20 codice di procedura civile
| |
| l. 26 maggio 1965, n. 590
art. 20 c.p.c.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |