| 81702 | |
| IDG731206213 | |
| 73.12.06213 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lugo andrea
| |
| esecutorieta' ed autorita' delle decisioni del consiglio di stato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cons. stato sez. v 22 dicembre 1970, n. 1248
| |
| Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 9, pt. 2, pag. 229-230
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| esecutorieta' ed autorita' sono due effetti ben distinti della
decisione del consiglio di stato. la prima opera fuori del processo
ed implica l' esercizio di una nuova azione (esecutiva) nei confronti
della pubblica amministrazione; mentre l' autorita' e' un effetto che
si esplica nell' ambito del giudizio e deriva immediatamente dalla
decisione, come effetto preclusivo che essa puo' spiegare in un
successivo giudizio, indipendentemente dalla esecutorieta'
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |