| 81733 | |
| IDG731206332 | |
| 73.12.06332 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| di maio adolfo
| |
| la c.d. predisposizione unilaterale nei contratti conclusi mediante
la adozione di moduli o formulari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a pret. roma 5 novembre 1970
| |
| Riv. dir. comm., an. 69 (1971), fasc. 7-10, pt. 2, pag. 331-336
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| adesione alla sentenza del pretore che giustamente mette in luce come
per accettare la presenza del presupposto ex art. 1341 secondo comma
codice civile (predisposizione unilaterale delle clausole costituenti
il testo del contratto) non sempre e' rilevante l' identita' fisica
della persona che materialmente ha assunto l' iniziativa dell'
adozione del modulo; occorre invece verificare se una parte,
avvalendosi della propria posizione di forza economica, si trova ad
utilizzare un complesso di regole che si ricollegano alla suddetta
posizione di forza, anche se non sono state predisposte materialmente
da essa
| |
| art. 1341 comma 2 c.c.
art. 1342 comma 2 c.c.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |