| 81962 | |
| IDG731204217 | |
| 73.12.04217 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| dell' amore giordano
| |
| la banca centrale comunitaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Risparmio, an. 19 (1971), fasc. 3, pag. 355-358
| |
| | |
| | |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| si plaude all' iniziativa adottata dal comitato dei ministri della
comunita' europea di attuare una unione economica e monetaria nel
corso di un decennio, ma si censurano le incertezze che derivano
dalla necessita' di far procedere parallelamente la coordinazione
monetaria e quella della politica economica, osservando
conclusivamente che la fase decisiva dell' unificazione monetaria
europea potra' ottenersi soltanto affidando poteri decisionali ad
organi altamente qualificati e uniti da una concorde volonta' politic
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |