| 81973 | |
| IDG731204458 | |
| 73.12.04458 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gaboardi attilio
| |
| i riflessi della gestione dei residui sulla finanza e sulla
contabilita' degli enti locali
| |
| | |
| relaz. al iv convegno di studio dei ragionieri capi dei comuni e
delle province d' italia, torino, 8-10 ottobre 1971
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 27 (1971), fasc. 20 (16
ottobre), pag. 2285-2304
| |
| | |
| | |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| natura giuridica ed aspetto economico e finanziario dei residui, sia
attivi che passivi, cause che determinano l' insorgere dei residui;
rapporto tra residui attivi e situazione di tesoreria; tipologia dei
residui passivi e loro riflessi sul piano contabile e sul piano della
tesoreria: gli aspetti contabili dei residui nella prospettiva
regionale
| |
| art. 303 l. com. e prov. 3 marzo 1934, n. 383
art. 199 reg. 12 febbraio 1911, n. 297
art. 200 reg. 12 febbraio 1911, n. 297
art. 219 reg. 12 febbraio 1911, n. 297
art. 307 l. com. e prov. 3 marzo 1934, n. 383
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |