| 81976 | |
| IDG731204461 | |
| 73.12.04461 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| stipo massimo
| |
| gli enti ecclesiastici che esercitano l' assistenza ospedaliera nel
sistema generale della legge 12 febbraio 1968, n. 132
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 27 (1971), fasc. 24 (16
dicembre), pag. 2791-2833
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| precedenti storici e criteri informatori della riforma ospedaliera di
cui alla legge 12 febbraio 1968, n. 132 relativamente agli istituti
ospedalieri pubblici, privati e religiosi; aspetti di
costituzionalita' prospettatesi durante i lavori preparatori; il
concordato lateranense e le confraternite in relazione alle norme
costituzionali; la trasformazione delle opere pie nel rispetto della
volonta' del fondatore; l' art. 20 della costituzione e i suoi
riflessi nella legge ospedaliera; la programmazione ospedaliera; l'
alta vigilanza degli enti ecclesiastici; rilievi conclusivi sugli
enti ecclesiastici ospedalieri nella loro configurazione giuridica
nella riforma del sistema ospedaliero nazionale; gli istituti
ospedalieri dipendenti dalle connessioni religiose acattoliche
| |
| l. 12 febbraio 1968, n. 132
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |