| 82227 | |
| IDG731205050 | |
| 73.12.05050 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lagostena bassi augusta, rubini lucio
| |
| l' art. 2054: il proprietario (segue dai fascicoli nn. cinque, sei,
sette, otto e nove)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. strad., an. 2 (1971), fasc. 4, pag. 321-327
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| esame dei soggetti passivi dell' azione di risarcimento da
infortunistica stradale: la nozione di proprietario, l' istituto
della trascrizione e l' iscrizione al pubblico registro
automobilistico, i veicoli soggetti a pubblicita' obbligatoria, le
macchine agricole, o ciclomotori e i veicoli a trazione animale, il
trasferimento della proprieta' e l' obbligo onere di comunicazione al
pubblico registro automobilistico, l' iscrizione al pubblico registro
automobilistico come mera presunzione di proprieta', la prova
contraria in sede di r.c., la prova documentale, la prova
testimoniale e gli altri mezzi di prova in grado di appello
| |
| art. 2054 c.c.
d.p.r. 15 giugno 1959, n. 393
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |