| 84133 | |
| IDG731208201 | |
| 73.12.08201 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lazzaro giorgio
| |
| la funzione dei giudici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 26 (1971), fasc. 1, pag. 1-16
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| poiche' la legislazione e' necessariamente in molti casi lacunosa od
indeterminata, il giudice e' inevitabilmente chiamato a collaborare
alla funzione legislativa precisando in sede d' interpretazione il
contenuto della norma. d' altra parte la stessa possibilita' di
diverse interpretazioni di uno stesso precetto fa si' che il giudice
scelga quella piu' conforme alla sua ideologia.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |