| 84145 | |
| IDG731208213 | |
| 73.12.08213 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| garbagnati edoardo
| |
| espropriazione e distribuzione della somma ricavata
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 26 (1971), fasc. 2, pag. 175-203
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| oggetto dello studio e' la identificazione del momento finale del
processo di espropriazione. l' a. criticando contrarie previsioni
dottrinali, considera autonomi ed egualmente rilevanti il momento
della espropriazione in senso stretto e quello della vendita e
successiva ripartizione ai creditori della somma ricavata: quest'
ultimo costituisce il provvedimento finale del procedimento. a
sostegno della tesi adottata, che esclude nella fase di distribuzione
caratteri meramente accessori, l' a. illustra le possibili situazioni
di concorso, ivi verificabili, tra piu' creditori, provvisti o meno
di titolo esecutivo.
| |
| art. 474 c.p.c.
art. 510 c.p.c.
art. 512 c.p.c.
art. 540 c.p.c.
art. 587 c.p.c.
art. 2741 c.c.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |