Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


84147
IDG731208215
73.12.08215 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ubertazzi giovanni maria
scritture contabili dell' imprenditore straniero e procedimento di ingiunzione
Riv. dir. proc., s. 2, an. 26 (1971), fasc. 2, pag. 235-248
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
il rilievo della frequenza sempre maggiore delle domande di ingiunzione di pagamento rivolte da imprenditori stranieri ai giudici italiani, conduce l' a. ad esaminare il particolare problema della prova fondata sulle scritture contabili di impresa. costituiscono prova idonea, anzitutto, le scritture contabili che presentano i requisiti di regolarita' contemplati dalla nostra legge sostanziale. inoltre, considerandosi ammissibile il ricorso alla specifica norma di diritto internazionale privato, secondo i criteri di collegamento della lex patriae e del locus actus, vengono ritenute valide ai fini probatori le scritture contabili regolari ai sensi della legge straniera richiamata (normalmente: la legge nazionale dell' imprenditore).
art. 633 c.p.c. art. 634 c.p.c. art. 2214 c.c. ss.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati