| 84158 | |
| IDG731208226 | |
| 73.12.08226 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cerino canova augusto
| |
| sul contenuto delle sentenze non definitive di merito, ii parte
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 26 (1971), fasc. 3, pag. 396-434
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nella seconda parte del saggio l' a. analizza i problemi posti dall'
art. 277 codice procedura civile che autorizza la pronunzia da parte
del collegio, in ipotesi di domande cumulate, solo su alcune di
queste. escluso che la pronunzia ai sensi dell' art. 277 codice
procedura civile rientri, quanto a sfera applicativa, presupposti ed
effetti, nell' istituto della separazione dei processi, l' a.
sostiene che tale norma postuli sentenze non definitive di merito, e
vada quindi interpretata in consonanza con l' art. 279 comma 2, n. 4
codice procedura civile
| |
| art. 277 c.p.c.
art. 279 comma 2 c.p.c.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |