| 85421 | |
| IDG740400278 | |
| 74.04.00278 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| camber riccardo
| |
| | |
| | |
| intervento al xx convegno dell' unione giuristi cattolici italiani
sul tema "indissolubilita' del matrimonio e referendum popolare",
roma, 6-8 dicembre 1969
| |
| | |
| | |
| | |
| Iustitia, an. 23 (1970), fasc. 2-3, pag. 175-194
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottopone a critica le tesi sostenute dai promotori della legge
introduttiva del divorzio in italia. afferma che il divorzio e' un
problema di giustizia e la sua introduzione nell' ordinamento
italiano confermerebbe la crisi del sistema a livello legislativo,
giurisdizionale amministrativo. sostiene che non e' consentito
rivendicare allo stato il "dominio" della sfera giuridica e familiare
in quanto l' art. 29 della costituzione oppone alla autorita' statale
la liberta' naturale della famiglia sul matrimonio
| |
| art. 29 cost.
| |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |