| 85422 | |
| IDG740400279 | |
| 74.04.00279 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| olivero giuseppe
| |
| matrimonio e famiglia
| |
| | |
| relazione al xx convegno dell' unione giuristi cattolici italiani sul
tema "indissolubilita' del matrimonio e referendum popolare", roma,
6-8 dicembre 1969
| |
| | |
| | |
| | |
| Iustitia, an. 23 (1970), fasc. 2-3, pag. 208-229
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. passa in rassegna i tentativi fatti in passato per introdurre
nella legislazione italiana la dissolubilita' del matrimonio. afferma
che, al contrario che nel passato, soltanto i cattolici, oggi,
difendono l' indissolubilita' del matrimonio. secondo l' a. in cio'
si deve ravvisare un sottofondo di cause politicamente contingenti.
successivamente affronta i problemi specifici connessi col matrimonio
concordatario e prende in esame l' art. 7 della costituzione, l' art.
29 e l' art. 138 della costituzione e l' art. 34 del concordato per
sostenere l' incostituzionalita' della legge introduttiva del
divorzio in italia.
| |
| art. 7 cost.
art. 29 cost.
art. 138 cost.
art. 34 conc.
| |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |