Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


85431
IDG740400295
74.04.00295 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
carrassi alarico
il contrasto e' sull' esproprio
Rinascita, an. 28 (1971), fasc. 5 (29 gennaio), pag. 9
l' a. si richiama alla questione della casa e dell' assetto urbanistico per affermare che il punto centrale dei contrasti tra le forze conservatrici e i sindacati e' l' esproprio. le forze conservatrici hanno cercato di restringerne l' applicabilita' alle opere pubbliche e ai programmi di edilizia pubblica decisi centralmente. lo scontro si e' incentrato attorno al bilancio della legge 18 aprile 1962, n. 167. e' necessario, secondo l' a., che, attraverso l' esproprio, siano acquisite le aree incluse nei piani della legge 167 per attuare progetti pronti e finanziati, sia di opere che di edilizia residenziale pubblica e per dare il via ad una serie di opere di urbanizzazione.
l. 18 aprile 1962, n. 167
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati