| 85433 | |
| IDG740400297 | |
| 74.04.00297 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| un processo politico indiziario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 28 (1971), fasc. 6 (5 febbraio), pag. 8
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il tribunale di torino ha assolto con la piu' ampia delle formule 5
imputati di istigazione a commettere violenze e oltraggi a pubblici
ufficiali, nonche' blocchi stradali. l' accusa non si basava su prove
o elementi concreti, ma su un "sospetto di istigazione" desunto,
secondo il rapporto delle autorita' di polizia, da "confabulazioni e
da spostamenti capillari". il processo di torino, secondo l' a., e'
stato il primo esempio di processo politico indiziario. l' a.
conclude auspicando il fallimento di ogni altro tentativo di
incriminazione basata su ipotesi criminose fondate sulla
"confabulazione" e sugli "spostamenti capillari".
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |