| 85435 | |
| IDG740400299 | |
| 74.04.00299 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| magistrati schedati a bari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 28 (1971), fasc. 5 (29 gennaio), pag. 10
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. denuncia certe situazioni tipiche nelle quali si rispecchia la
violenza fascista. sostiene che il fatto piu' grave sta nell'
incertezza, nella passivita', nella tolleranza acquiescente delle
forze di polizia e dei carabinieri nei confronti dei rigurgiti dello
squadrismo fascista. tale tolleranza, secondo l' a., in certi casi
confina con la complicita'. l' a. afferma che la polizia ha eseguito
denunce, schedature e indagini illecite ai danni di magistrati
democratici e che tale comportamento e' un atto discriminatorio e un'
offesa all' indipendenza della magistratura.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |