| un esame filologico accurato consente all' a. di mostrare che per
gramsci lo stato e' strutturalmente "duale": e' composto di societa'
politica e di societa' civile, dittatura e egemonia, dominio e
direzione, coercizione e persuasione, governo dei funzionari e
autogoverno. in senso stretto, tuttavia, per stato gramsci intende la
"societa' politica" e cioe' l' aspetto repressivo dello stato
costituito dall' esercito, dalla polizia, dal diritto, dalla
magistratura, con il conseguente sistema penitenziario.
| |