| 85453 | |
| IDG740400323 | |
| 74.04.00323 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rusconi gian enrico
| |
| lo stato come eredita' giacobina nella critica di karl korsch
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Probl. social., s. 3, an. 15 (1973), fasc. 16-17, pag. 495-512
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricostruisce alcune fasi del pensiero politico di karl korsch.
questo a. marxista, intransigente critico di lenin e della
rivoluzione bolscevica, muove da una esaltazione di tipo anarchico
della tesi dell' estinzione dello stato. non esiste per korsch alcuna
possibilita' di trasformare la forma dello stato. esso resta, anche
nel socialismo, fino alla sua completa estinzione, uno "stato
borghese". da qui korsch risale a una critica del pensiero politico
di marx stesso, rifiutando di accogliere come valida ed esemplare l'
interpretazione marxiana della comune di parigi.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |