| 85454 | |
| IDG740400324 | |
| 74.04.00324 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| guastini riccardo
| |
| alcune tappe del pensiero di marx sullo stato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Probl. social., s. 3, an. 15 (1973), fasc. 16-17, pag. 472-494
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. distingue 4 fasi nello sviluppo del pensiero politico di marx:
una fase hegeliana, una feuerbachiana, una materialistica giovanile e
infine la concezione matura. secondo l' a. la teoria giovanile della
"alienazione" non puo' essere considerata una teoria marxista dello
stato. viceversa i cenni che al tema dello stato marx dedica ne "il
capitale" presentano implicazione teoriche di grande rilievo.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |