Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


85455
IDG740400325
74.04.00325 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bedeschi giuseppe
stato e rivoluzione in marx
Probl. social., s. 3, an. 15 (1973), fasc. 16-17, pag. 449-471
l' a. prende spunto da un saggio di s. avineri (il pensiero politico e sociale di marx) per proporre una considerazione rigorosa della concezione marxiana e marxista dello stato dal punto di vista della rivoluzione socialista. due sono, secondo l' a., i fraintendimenti piu' correnti: 1) il fatto che lo stato sia definito da marx come uno strumento delle classi dominanti viene inteso in modo soggettivistico e volontaristico; 2) lo stato viene concepito non come un prodotto necessario e organico della societa' borghese moderna, ma come un attributo generico di ogni societa' divisa in classi.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati