| 85456 | |
| IDG740400326 | |
| 74.04.00326 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lisanti guglielmo
| |
| citta' e rendita fondiaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Probl. social., s. 3, an. 15 (1973), fasc. 15, pag. 368-393
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. muove da una rilettura dei classici marxisti sui problemi della
rendita fondiaria e della rendita urbana monopolistica per proporre
una distinzione fra rendita intesa come "inefficenza della pubblica
amministrazione" e rendita intesa come proprieta' fondiaria (agraria
e particolarmente urbana). la relazione tra il primo tipo di rendita
e l' equilibrio del sistema e' di carattere politico-sociale, nel
secondo caso la relazione e' essenzialmente economica. cosi' la crisi
degli alloggi urbani ha radici strutturali, nella citta'
capitalistica, e non soltanto sovrastrutturali.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |