| 85457 | |
| IDG740400327 | |
| 74.04.00327 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rusconi gian enrico
| |
| soggettivita' operaia e scienze sociali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Probl. social., s. 3, an. 15 (1973), fasc. 13-14, pag. 183-196
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. prende spunto da un saggio di oscar negt (immaginazione
sociologica ed apprendimento esemplare) per sostenere la crisi della
conoscenza operaia tradizionale nel quadro del neocapitalismo. la
crisi della cultura operaia tradizionale nasce dalla separazione fra
i contenuti dottrinali dell' ideologia operaia e le informazioni
tecnico-scientifiche che danno la padronanza del processo produttivo.
l' analisi del sistema di fabbrica, dell' organizzazione
capitalistica della produzione, delle condizioni ambientali del
lavoro non e' piu' eseguibile con le categorie marxiste tradizionali,
mentre il linguaggio formalizzato delle scienze
analitico-sperimentali e' estraneo all' orizzonte della comprensione
e dell' azione degli operai
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |