| 85458 | |
| IDG740400328 | |
| 74.04.00328 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| accattatis vincenzo, ferrajoli luigi, senese salvatore
| |
| per una magistratura democratica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Probl. social., s. 3, an. 15 (1973), fasc. 13-14, pag. 149-182
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| gli a. svolgono una critica del diritto e dello stato moderni come
diritto e stato classisti. anche l' amministrazione della giustizia
da parte dei giuristi-giudici e' contraddistinta da presupposti e
finalita' di classe. sul piano tecnico il presupposto di classe si
annida nel dogma giuspositivistico dell' unita', della coerenza e
della completezza dell' ordinamento giuridico. l' ordinamento
giuridico borghese e' viceversa contraddittorio. nel sistema italiano
l' art. 3 della costituzione introduce una contraddizione insanabile:
su di essa puo' fondarsi una giurisprudenza democratica "alternativa"
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |