| 85459 | |
| IDG740400329 | |
| 74.04.00329 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| basso lelio
| |
| societa' e stato nella dottrina di marx
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Probl. social., s. 3, an. 15 (1973), fasc. 13-14, pag. 115-148
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che nell' interpretazione del marxismo volgare lo
stato e' considerato come un apparato di violenza repressiva per
tenere a freno le classi sfruttate. secondo l' a. in marx lo stato e'
concepito certamente come un organo di classe, ma non solo nel senso
repressivo. e' inteso come strumento generale di oppressione oltre
che di mediazione degli interessi diversi e spesso contrastanti delle
varie frazioni della classe dominante. non e' percio' da condividersi
la costruzione teorica di poulantzas, che accentua l' autonomia della
sfera politica rispetto alla sfera degli interessi economici.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |