| 85463 | |
| IDG740400333 | |
| 74.04.00333 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| sunkel osvaldo
| |
| capitalismo transnazionale e disintegrazione nazionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Probl. social., s. 3, an. 15 (1973), fasc. 13-14, pag. 68-94
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. studia il rapporto fra lo sviluppo del potere economico delle
imprese multinazionali e il decadere dello stato-nazione. mentre
aumenta l' impegno economico degli stati, spesso a sostegno diretto
degli interessi delle corporations multinazionali, si decompone la
figura politica dello stato. lo stato viene gradualmente sostituito
da gruppi di tecnocrati internazionali, ai quali manca piu' soltanto
un esplicito potere militare e politico. si tratta del nuovo "sistema
industriale" intravisto da galmraith il cui nucleo e' costituito
dalla "tecnostruttura corporativa".
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |