| 85475 | |
| IDG740400345 | |
| 74.04.00345 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| la marca nicola
| |
| proposte per la ristrutturazione dei consorzi industriali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Realta' mezz., an. 13 (1973), fasc. 1-2, pag. 46-54
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva come sin dal 1957 si dispose la concentrazione in
determinate aree delle iniziative industriali nel mezzogiorno, al
fine di evitare dispersioni finanziarie, e come tale situazione sia
rimasta sostanzialmente immutata anche dopo la legge del 26 giugno
1965, n. 717, tesa ad una incentivazione di opere infrastrutturali.
soltanto la legge 6 ottobre 1971, n. 853, riesce a superare questa
situazione, favorendo la localizzazione delle piccole iniziative
industriali in tutto il meridione e in particolare nelle sue zone
depresse. dopo aver esaminato il problema della divisione delle
competenze fra cassa per il mezzogiorno e regioni in materia, e in
particolare per quanto riguarda i consorzi industriali alla luce di
tutta la normativa che interessa il settore, l' a. conclude che
dovrebbe essere istituito un apposito organismo cui affidarne la
gestione.
| |
| l. 26 giugno 1965, n. 717
l. 16 maggio 1970, n. 281
l. 6 ottobre 1971, n. 853
l. 25 giugno 1865, n. 2359
d.lg.p.r. 15 gennaio 1972, n. 8
art. 117 cost.
| |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |