| 85478 | |
| IDG740400348 | |
| 74.04.00348 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| diana alfredo
| |
| i sindacati e l' ordinamento costituzionale. la disciplina del
diritto di sciopero giova anche ai sindacati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Realta' mezz., an. 12 (1972), fasc. 9, pag. 689-698
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ribadisce l' urgenza dell' attuazione degli artt. 39 e 40 della
costituzione e cerca di confutare la tesi sindacale per cui, accanto
ad un diritto pubblico del lavoro, esisterebbe un diritto spontaneo
generato dalla concreta azione sindacale nell' esercizio di una
autonomia collettiva privata. dopo aver dichiarato "manifestamente
contradittoria" la posizione dei sindacati, che da un lato chiedono
maggiore partecipazione alle decisioni e dall' altro vogliono
sottrarsi alle responsabilita', l' a. conclude fissando in 3 punti le
sue proposte per una disciplina dello sciopero: esperimento
preventivo di conciliazione; procedura di proclamazione; mantenimento
dei servizi essenziali.
| |
| art. 39 cost.
art. 40 cost.
| |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |