| 85509 | |
| IDG740400381 | |
| 74.04.00381 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| locurcio giuseppe
| |
| orientamenti e tendenze della politica sociale europea
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Realta' mezz., an. 10 (1970), fasc. 8-9, pag. 754-774
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. critica le conclusioni del vertice europeo dell' aja del
dicembre 1969 che sancivano il primato delle scelte economiche su
quelle sociali nella politica comunitaria. lo stesso trattato di
roma, sebbene all' art. 2 indichi tra i compiti della comunita'
quello di promuovere un miglioramento sempre piu' rapido del tenore
di vita, pone in genere la politica sociale su un piano secondario.
dopo aver passato in rassegna gli aspetti sociali della politica
economica, della politica agraria e della politica regionale della
comunita' economica europea, l' a. propone una riforma del fondo
sociale europeo istituito con l' art. 123 del trattato di roma al
fine di potenziare il suo intervento per quanto riguarda la
possibilita' di occupazione e la mobilita' geografica e professionale
dei lavoratori.
| |
| art. 2 tr. di roma
art. 123 tr. di roma
| |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |