| 85511 | |
| IDG740400383 | |
| 74.04.00383 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| levante romano m.
| |
| il decretone: premesse, intendimenti, portata
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Realta' mezz., an. 10 (1970), fasc. 10, pag. 887-903
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. dopo aver ricordato quali sono state le premesse degli
inasprimenti fiscali e delle misure di risanamento e di
incentivazione della produzione che stanno alla base del cd.
decretone del 1970, rileva come "struttura portante del provvedimento
sia una manovra fiscale volta al reperimento di un volume di mezzi
finanziari dell' ordine di 700 miliardi di lire, dei quali quasi 450
provenienti dalle imposte, 200 dai contributi sociali ed il resto da
altre fonti". l' a. nota come uno dei fini principali del
provvedimento sia il risanamento delle mutue e l' incentivazione
della produzione, pur con alcuni inasprimenti fiscali nei comfronti
dell' industria. l' a. conclude rammaricandosi del fatto che il
decretone non contenga "nessuna particolare incentivazione per lo
sviluppo industriale del mezzogiorno".
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |