| 85535 | |
| IDG740400414 | |
| 74.04.00414 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fabro cornelio
| |
| spunti cattolici nel pensiero religioso di soren kierkegaard
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Doctor communis, vol. 26, (1973), pag. 251-280
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| kierkegaard, secondo l' a., appare quale un precursore profetico di
quello che oggi si chiama il "dialogo" fra le chiese separate. la
polemica a cui kierkegaard si interesso' maggiormente fu quella
aperta dallo studioso cattolico dei dogmi moehler, al quale rispose
da parte protestante il baur. l' a. riporta le posizioni assunte da
kierkegaard riguardo questa disputa. a conclusione, per mostrare il
senso profondo dell' atteggiamento di kierkegaard riguardo al
cattolicesimo, l' a. ribadisce come la tesi kierkegaardiana che la
"soggettivita' e' la verita'" non deve essere intesa nel senso dell'
apriori moderno del conoscere o dell' agire, e quindi in senso
protestante, ma nel senso cristiano dell' impegno totale della
liberta' del singolo davanti a dio e al cristo.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |