| per l' a. il personalismo di mounier e' una sorta di antropologia,
una visione cioe' della persona vista in continuo confronto con le
strutture che la circondano e la condizionano. merito di mounier, e'
per l' a., avere avvertito la crisi profonda del mondo borghese e dei
suoi miti ed avere sentito l' esigenza di una rivoluzione, intesa
come un salto di qualita'. mounier, per l' a., fu consapevole che per
realizzare un mutamento sociale era necessario agire e sulle
strutture, da qui il suo accordo con il marxismo, e sulla persona, e
questo era il punto di urto con il marxismo stesso. l' a. conclude
affermando come mounier, sia stato un "testimone", prima ancora che
con la sua opera, con la sua vita.
| |