Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


85553
IDG740400432
74.04.00432 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bobbio norberto
gli studi sociali e politici nell' universita' italiana, oggi. relazione tenuta al iii convegno nazionale delle facolta' di scienze politiche, bologna, 25-26 novembre
Politico, an. 38 (1973), fasc. 2, pag. 316-327
le difficolta' che travagliano l' universita' italiana si ritrovano moltiplicate nelle facolta' di scienze politiche. nate come facolta' di elite si sono trasformate in facolta' di massa; nate dalla proliferazione delle discipline pubblicistiche che non trovavano sbocco nelle facolta' di giurisprudenza oggi sono divenute facolta' di scienze umane. caduta l' identificazione tra societa' civile e stato, cade il primato politico e il sistema politico oggi viene a far parte di un sistema piu' ampio che lo comprende, cioe' il sistema sociale nella sua globalita'. per capire allora che cosa e' una societa' umana nella sua storia e struttura non basta piu' guardare soltanto al vertice ma occorre considerarne tutte le componenti. le facolta' politiche quindi oggi potrebbero essere chiamate facolta' sociali. l' a. conclude, richiamandosi alla rigorosa distinzione fatta da max weber tra problemi scientifici e problemi politici, osservando come nelle facolta' universitarie dovrebber trovar posto soltanto i primi.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati