Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


85564
IDG740400446
74.04.00446 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
sanzo ubaldo
il concetto di religione nella psicologia analitica di c. jung
Protagora, (1972), pag. 45-50
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
secondo l' a. l' apparizione del libro risposta a giobbe mostra come cada la distinzione rivendicata piu' volte da jung tra religione, filosofia e psicologia. jung finisce per viziare di psicologismo sia la religione che la filosofia e vanifica cosi' il tentativo di rendere autonoma la psicologia. tutta la teoria di jung e' per l' a. permeata di una religiosita' che non e' religione autentica ma senso religioso. per l' a. nelle teorie religiose di jung e' insito un "vizio" psicologico.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati